Visualizzazione post con etichetta prontuario onirico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prontuario onirico. Mostra tutti i post

mercoledì 25 marzo 2009

Definizione del sogno secondo la Psicanalisi

Sigmund Freud
(1856-1939)

(Ernest Jones, Hans Sachs, Otto Rank rimasero ancorati al pensiero freudiano indagando l’aspetto simbolico del sogno, trovando ulteriori approfondimenti e nuove connessioni tra simbolismo onirico e contenuto latente)

Il sogno è la via regia per l’inconscio.
È l’appagamento (mascherato) di un desiderio (represso, rimosso) che viene censurato dal “lavoro onirico” con la produzione di un contenuto “manifesto” che nasconde un messaggio sottostante, appunto il contenuto “latente”.
Tecnica delle libere associazioni, cioè spontanei concatenamenti di parole, utili a rilevare il contenuto latente di un sogno.
Tuttavia alcuni simboli hanno un significato “unico universalmente”: il Re, la Regina, l’imperatore rappresentano i genitori; inoltre la maggior parte dei simboli rappresentano parti del corpo e attività di interesse erotico.

La conoscenza del simbolismo onirico si rivela il mezzo più prezioso per l’interpretazione proprio là dove le associazioni del sognatore fanno difetto o diventano insufficienti.

lunedì 23 febbraio 2009

ONEIRIC HANDBOOK

The “Oneiric handbook” is a glossary for experts in the linguistics of Ontopsychology, regarding non-rational, dreamlike symbolisms. It constitutes a genuine breakthrough in terms of knowledge and codes of interpretation pertinent to all that is expressed through symbols and signs, highlighting the importance of the link between the symbolic and the real: in other words, what is indicated and documented by the biological or psychic reality or nature behind the symbol.

Antonio Meneghetti
Year 2007 (1st ed. 1981)

giovedì 27 novembre 2008

Prontuario Onirico

La simbologia onirica viene evidenziata come contatto sostanziale con la realtà energetica di cui il sogno non è solo traslato ma proiezione segnica del concreto dinamico in azione.

Intervenendo direttamente sull’immagine, l’Ontopsicologia è in grado di agire con esattezza a livello della causalità psichica anticipandone in tal modo qualsiasi effettualità. E’ il primo linguaggio, o semeiotica, che la nostra struttura psico-organica scrive e intende.

Il Professor Antonio Meneghetti , fondatore dell’Associazione Internazionale Ontopsicologia ha scritto un prontuario onirico.

Il “Prontuario Onirico” è un vocabolario per esperti sulla linguistica ontopsicologica inerente le simboliche non razionali ed oniriche. Espone una reale novità di sapere e di codici d’interpretazione circa tutto ciò che è l’esposto simbolico e segnico, evidenziando l’importanza della valenza tra simbolo e reale. Che cosa la realtà o natura biologica e psichica indica e documenta dietro il simbolo.




Se vuoi saperne di più

Leggi “L’ immagine e l’inconscio.

Visita Foil